L’Ufficio Scolastico di Savona è promotrice di alcune iniziative a favore degli alunni che presentano Disturbi Specifici di Apprendimento. “Operare per l’autonomia di alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento” è il Corso di formazione a carattere regionale, a cura di CanaleScuola Soc. Coop. Spa e Ufficio Scolastico Regionale, rivolto ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Obiettivi del corso:
-Completa informazione sui D.S.A. con particolare riferimento alla dislessia affrontando aspetti normativi e scientifici;
-fornire nozioni per affrontare il fenomeno sotto l’aspetto didattico ed educativo;
-fornire una panoramica aggiornata sugli strumenti tecnologici che possono supportare l’attività didattica con alunni dislessici;
-esperire in prima persona la funzionalità di una pratica didattica accompagnata da strumenti tecnologici atti a rendere gli alunni autonomi nell’affrontare le esperienze di studio;
-costruzione di progetti individualizzati che utilizzino tutte le possibili risorse a vantaggio del soggetto dislessico.
-consulenza a distanza post corso.
Al Corso, aperto a docenti delle scuole di ogni ordine e grado della Liguria, parteciperanno da un minimo di otto ad un massimo di dieci I.S.A.delle quattro province.
Il Corso si articola in 12 ore di formazione suddivise in tre pomeriggi: 4 ore di teoria (DSA), 8 ore di attività teorico/pratiche (utilizzo dei software e dei sistemi sostitutivi ausiliari alla letto-scrittura e apprendimento delle metodologie didattiche a ciò mirate.
Referente del progetto il dott. Emil Girardi, pedagogista, consulente di Intel Corporation per i progetti Education, consulente dell’Istituto Pedagogico in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano, socio di ACAB Srl di Milano, socio fondatore e presidente della Cooperativa Canalescuola.
Ogni corso è aperto ad un massimo di 15 corsisti.
Sede del Corso sarà, per quanto concerne la provincia di Savona, quella delle I.S.A. partecipanti e/o comunque compatibile alla partecipazione dei corsisti.
Occorre dare l’adesione tramite domanda scritta presso la propria Direzione o Istituto di servizio. I tempi sono ristretti!!!
Vi aspetto… sarò parte del team formatori!
Alessandra Chiaretta