Comunicato Stampa: "Digital Summer Adventure" Campus estivo per ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Canalescuola Soc. Coop.
in collaborazione con
Associazione O.S. Dislessia onlus
Università degli Studi di San Marino
Libera Università di Bolzano – cattedra di tecnologie dell’educazione
Istituto Pedagogico di Bolzano
Comune di Bresimo
Anastasis Soc. Coop.
sono lieti di informarLa dell’attivazione, anche per l’estate 2010, dei ”Digital Summer Adventure”
Campus residenziali per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento finalizzato
all’autonomia nella letto-scrittura, all’uso degli strumenti tecnologici e compensativi.
a Castelbasso, Bresimo, Val di Non, Trentino
e sul Lago di Osiglia, Savona, Liguria
6 settimane dal 21 giugno al 31 luglio 2010
http://www.canalescuola.it/campus-dsa-2010.html
Per l’estate 2010 è previsto anche un Forma Campus per insegnanti, psicologi, logopedisti, genitori.
Grande novità per l’estate 2010: primo in Italia il “CAMPUS DSA 2.0”
Di cosa si tratta?
Il Campus "Digital Summer Adventure" è un soggiorno residenziale estivo di 6 giorni che si svolge
nella cornice dei boschi del Trentino ed è dedicato ai ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
Il Campus promuove attività laboratoriali e ludiche finalizzate al sostegno e alla
valorizzazione delle abilità dei ragazzi con DSA.
Il Campus si tiene nella magnifica baita alpina “Castelbasso”
una casa costruita dai Conti Thun nel 1400, immersa nella natura e
completamente ristrutturata secondo principi ecosostenibili:
A chi è rivolto?
I corsi sono aperti a n°15 corsisti, selezionati tra bambini e ragazzi
con certificazione di Disturbi Specifici dell’Apprendimento(DSA).
Il Forma Campus è aperto a insegnanti, psicopedagogisti, educatori, psicologici e logopedisti, genitori.
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 maggio 2010
Per partecipare ai Campus e per ulteriori dettagli La invitiamo a visitare il seguente link:
http://www.canalescuola.it/campus-dsa-2010.html
Per qualsiasi informazione La invitiamo a scrivere all’indirizzo e-mail info@canalescuola.it
Vi preghiamo cordialmente di diffondere questa informativa
e inoltrarla ad ogni collega o conoscente che riteniate possa essere interessato/a all’iniziativa:
sosteniamo le difficoltà di bambini e ragazzi con dislessia!
Canalescuola lavora per il sostegno, lo sviluppo e l’innovazione della cultura formativa ed educativa.
Cordialmente,
per lo staff “River_Equipe” di Canalescuola
dott. Emil Girardi
cell. 3287248537
e-mail: egirardi@canalescuola.it