Archivi del mese: novembre 2010

matematica… che divertimento!

Giochi didattici di matematica, indovinelli, quiz, concorsi, gare, giochi interattivi e… non solo (scoprite il sito)!http://www.matematicamente.it/giochi_e_gare/    

Pubblicato in Computer e Internet, MATEMATICA | Lascia un commento

Da You Tube direttamente sul vostro computer

Per scaricare un video da You Tube senza dover installare un downloader (programma apposito) nel vostro pc è molto semplice. Scegliete il video di vostro interesse. Inserite l’indirizzo (URL) della  pagina del video che state visionando in http://keepvid.com/ Cliccate su … Continua a leggere

Pubblicato in Computer e Internet, Scuola e formazione | Lascia un commento

Inserire simboli matematici, calcoli, espressioni e charts in Word con Microsoft Mathematics Add

Microsoft Mathematics Add-in per Word e OneNote è un’ottima e utilissima estensione per il notissimo editor di scrittura targato Microsoft che consente di inserire facilmente simboli matematici nei vostri documenti. Non solo simboli, ad esser precisi, ma anche calcoli e … Continua a leggere

Pubblicato in MATEMATICA, Scuola e formazione | Lascia un commento

Spoonerismo

La collega Antonella ha predisposto un giochino propedeutico allo spoonerismo (scambio delle lettere iniziali di due parole, per ottenere così due nuove parole). E’ uno dei test previsti dai CMF (Erickson), una batteria per gli screening predittivi della dislessia, dove … Continua a leggere

Pubblicato in Computer e Internet, Dislessia | Lascia un commento

Materie in un click!

Consiglio il sito Libro di Scuola! http://www.librodiscuola.altervista.org/index.html Troverete molto materiale didattico pescato nel magma di Internet, secondo criteri di contenuto pertinente, ma anche per impatto visivo e di leggibilita’, privilegiando il piu’ possibile, immagini, animazioni, video e audio, indispensabili supporti per … Continua a leggere

Pubblicato in Computer e Internet, Dislessia, Scuola e formazione | Lascia un commento

FacilitOffice

Il progetto FacilitOffice, si propone di rendere maggiormente accessibili agli studenti con disabilità cognitive, sensoriali, neuromotorie e difficoltà di apprendimento, i programmi per videoscrittura e presentazione più diffusi – cioè quelli che troviamo in Microsoft Office e OpenOffice – per … Continua a leggere

Pubblicato in Dislessia, Scuola e formazione | Lascia un commento

Applets per la matematica

Una raccolta  di programmini da usare online. Ogni programmino è accompagnato da una breve descrizione e da una scheda didattica dettagliata. I programmini possono essere utilizzati liberamente. Gli applets sono scritti nel linguaggio di programmazione Java. Sul computer deve quindi … Continua a leggere

Pubblicato in Computer e Internet, Dislessia, MATEMATICA, Scuola e formazione | Lascia un commento