Il progetto FacilitOffice, si propone di rendere maggiormente accessibili agli studenti con disabilità cognitive, sensoriali, neuromotorie e difficoltà di apprendimento, i programmi per videoscrittura e presentazione più diffusi – cioè quelli che troviamo in Microsoft Office e OpenOffice – per migliorare l’autonomia nel lavoro scolastico e rendere anche più efficace l’azione di insegnamento dei loro docenti.
La finalità del progetto si realizza attraverso lo sviluppo di alcune facilitazioni e funzioni aggiuntive da installare nei software indicati sopra. Accanto a questo, nel tempo, si realizzerà una documentazione di altre soluzioni di facilitazione che sfruttano funzioni già esistenti nei programmi indicati, ma che spesso non sono conosciute.
I prodotti software sviluppati all’interno del progetto non intendono e non possono sostituirsi agli specifici prodotti commerciali di assistive technology o tecnologie assistive, ma si prefiggono di colmare il vuoto in cui si trovano le persone con difficoltà e chi li assiste, quando non desiderano o non possono acquistarli in tempi brevi, oppure nelle situazioni in cui è opportuno effettuare numerose prove pratiche per sperimentare concretamente quali funzioni possono costituire per loro un aiuto efficace.
Sono disponibili 2 differenti file per sistemi operativi Windows:
- il file per installare FacilitOffice per OpenOffice.org (Writer e Impress) – è il link n° 3 dell’elenco
- il file per installare FacilitOffice per Microsoft Office (Word e PowerPoint) – è il link n° 6 dell’elenco.
Accanto a ciascuno dei due file, vi sono i link per scaricare le istruzioni per l’installazione.
I file di installazione comprendono il manuale completo in PDF e alcune videoguide che illustrano la procedura di installazione e le funzioni principali che verranno installate.
http://www.facilitoffice.org/j/download