Contatore visite
- 307.484 visite
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2014
- novembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- marzo 2009
- gennaio 2009
- ottobre 2008
- aprile 2008
- novembre 2007
- Maggio 2007
- Maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
Categorie
- ARCHEOLOGIA
- Biologia_Secondaria 2°
- Campus Digital Summer Adventure
- CHIMICA
- Computer e Internet
- Dislessia
- Eventi
- FILOSOFIA
- FISICA
- FRANCESE
- GEOGRAFIA
- GIOCHI
- INGLESE
- ITALIANO
- LATINO
- MATEMATICA
- MITOLOGIA
- MUSICA
- RELIGIONE
- SCIENZE
- Scuola e formazione
- Scuola Infanzia
- Scuola secondaria 1°grado
- Scuola Secondaria 2°
- SPAGNOLO
- STORIA
- TECNOLOGIA
- TEDESCO
Meta
Archivi del mese: gennaio 2011
RIVER EQUIPE: Gruppo di studio e ricerca didattica nell’ambito dei DSA
River Equipe ha deciso di creare questa sezione, dedicata ad una selezione di materiali e informazioni utili alla pratica didattica nell’ambito dei DSA. Uno spazio di condivisione in continua crescita. Crediamo fortemente nei valori della cooperazione e della condivisione quali … Continua a leggere
Pubblicato in Dislessia, Scuola e formazione
Lascia un commento
Alfabeto inglese animato
Prima di tutto viene proposta la pronuncia delle lettere dell’alfabeto, con visualizzazione animata delle lettere stesse: è opportuno, nella pausa tra una lettera e l’altra, ripetere. Dopo questa prima fase, è possibile, cliccando sulla freccetta a destra, visualizzare in animazione … Continua a leggere
Pubblicato in Dislessia, INGLESE
Lascia un commento
Open Office 4 Kids
Open Office 4 Kids è la suite di Open Office pensata per bambini e ragazzi. Si tratta di una versione di Open Office pensata infatti per la fascia di età che va dai 7 ai 14 anni. Disponibile una versione … Continua a leggere
Pubblicato in Computer e Internet
Lascia un commento
La banca delle emozioni
In questo utilissimo sito troverete la mappa per utilizzarlo al meglio secondo gli obiettivi che vi prefiggete inerenti a: Lingua come sviluppo del pensiero logico, come strutturazione spaziale, come strutturazione temporale; Strutturazione Morfologica – Ortografica, Pre-scrittura, Giochi linguistici, Giochi aritmetici, … Continua a leggere
Pubblicato in Computer e Internet, Dislessia, ITALIANO, Scuola e formazione
2 commenti
Convertitore PDF
A volte necessita convertire un file PDF in DOC o in RTF per poter “manipolare” il testo di studio ossia modificare e riutilizzare senza problemi i contenuti. La Nitro pdf software offre senza pagare tale possibilità con 3 semplici mosse, senza dover installare sul … Continua a leggere
Pubblicato in Dislessia
Lascia un commento
La lingua straniera come divertimento!
Sito interattivo. La motivazione è il fattore fondamentale per l’acquisizione e l’assimilazione delle conoscenze! Qui i ragazzini con dislessia ( e non solo! ) potranno avvicinarvi alle lingue (inglese-francese-spagnolo) con divertimento e con facilità in quanto hanno sia il supporto visivo … Continua a leggere
Pubblicato in Dislessia, INGLESE
Lascia un commento