Contatore visite
- 307.483 visite
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2014
- novembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- marzo 2009
- gennaio 2009
- ottobre 2008
- aprile 2008
- novembre 2007
- Maggio 2007
- Maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
Categorie
- ARCHEOLOGIA
- Biologia_Secondaria 2°
- Campus Digital Summer Adventure
- CHIMICA
- Computer e Internet
- Dislessia
- Eventi
- FILOSOFIA
- FISICA
- FRANCESE
- GEOGRAFIA
- GIOCHI
- INGLESE
- ITALIANO
- LATINO
- MATEMATICA
- MITOLOGIA
- MUSICA
- RELIGIONE
- SCIENZE
- Scuola e formazione
- Scuola Infanzia
- Scuola secondaria 1°grado
- Scuola Secondaria 2°
- SPAGNOLO
- STORIA
- TECNOLOGIA
- TEDESCO
Meta
Archivi del mese: aprile 2011
Giochi di lingua italiana
Qui potrete divertirvi con GIOCHI DI LINGUA http://www.ddrivoli1.it/portolingua/giochi_di_lingua.htm adatti per PER I PIU’ PICCOLI (5-6-7 anni) PER I PIU’ GRANDI (secondo ciclo e medie)
Pubblicato in Dislessia, ITALIANO
Lascia un commento
MATEMATICA_SCUOLA SECONDARIA 1°
Che spasso!!! Matematica interattiva per le medie http://didatticacomputer.it
Pubblicato in MATEMATICA
Lascia un commento
Impariamo al futuro
Grande progetto ma realizzato con impegno, professionalità e ottimi risultati! A dimostrazione che la Scuola può essere, nonostante tutto, una bella catena formata da anelli saldi e uniti gli uni agli altri: i Dirigenti Scolastici sono i “trainanti” e riescono a “motivare” … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola e formazione
Lascia un commento