Contatore visite
- 307.482 visite
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2014
- novembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- marzo 2009
- gennaio 2009
- ottobre 2008
- aprile 2008
- novembre 2007
- Maggio 2007
- Maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
Categorie
- ARCHEOLOGIA
- Biologia_Secondaria 2°
- Campus Digital Summer Adventure
- CHIMICA
- Computer e Internet
- Dislessia
- Eventi
- FILOSOFIA
- FISICA
- FRANCESE
- GEOGRAFIA
- GIOCHI
- INGLESE
- ITALIANO
- LATINO
- MATEMATICA
- MITOLOGIA
- MUSICA
- RELIGIONE
- SCIENZE
- Scuola e formazione
- Scuola Infanzia
- Scuola secondaria 1°grado
- Scuola Secondaria 2°
- SPAGNOLO
- STORIA
- TECNOLOGIA
- TEDESCO
Meta
Archivi del mese: marzo 2012
La Storia della Pasqua
Il racconto di Gesù dalla domenica delle Palme alla sua Ascensione
PoliLab-Kids
Sono disponibili più di 100 animazioni didattiche divise in differenti aree tematiche: Archeologia, Ambiente e società, Chimica, Fisica, Matematica, Tecnologia. Guarda gli esempi e, se ti piacciono, iscriviti gratuitamente al portale! PoliLab-Kids può essere a scuola in una varietà di … Continua a leggere
Pubblicato in ARCHEOLOGIA, CHIMICA, Dislessia, FISICA, GEOGRAFIA, SCIENZE, TECNOLOGIA
Contrassegnato Archeologia, Chimica, Fisica, Geografia, Matematica, Scienze, Tecnologia
Lascia un commento
Esperienza di buone pratiche…
Condivido l’esperienza di una collega con la speranza che tutti i ragazzini possano imbattersi nel loro percorso scolastico con docenti sensibili e desiderosi di mettersi in gioco come lei! Pur avendo partecipato a corsi di formazione e di aggiornamento sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Scuola e formazione
Contrassegnato corsi di formazione, disgrafia, sensibilità
Lascia un commento
RIASSUNTI X MATERIE
RIASSUNTI DI GEOGRAFIA, STORIA, RELIGIONE, SCIENZE E ITALIANO CON IL METODO DELLA CAA (COMUNICAZIONE AUMENTATIVA ALTERNATIVA), ADATTA PER I BAMBINI/RAGAZZI CON DISLESSIA E…NON SOLO! http://www.iocomunico.it/contenuti_per_la_scuola.htm
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Cause, eventi e conseguenze della I Guerra Mondiale attraverso illustrazioni, grafici e schemi interattivi. Si può leggere con le orecchie e fare copia/incolla per costruire la mappa riassuntiva! http://italia.aula365.com/popups/PopUp_Componentes_View.aspx? FKInstancia=3731942
ANALISI LOGICA
In questa sezione sono presenti e scaricabili regole relative all’Analisi Logica. Le regole sono in formato pdf , dunque stampabili nonché riprodotte anche sotto forma di mappa concettuale che ne rende più agevole la memorizzazione e sono di aiuto agli … Continua a leggere
Digital Summer Adventure_Campus 2012 Canalescuola
Per le numerose richieste pervenuteci, pubblichiamo le date per i campus 2012 organizzati da Canalescuola in Trentino http://www.canalescuola.it/index.php?option=com_content&view=article&id=569&Itemid=144 A giorni, inoltre, verranno pubblicati i team di lavoro e le date per poter effettuare le iscrizioni.
Larapedia: appunti, riassunti, testi e tanto altro
Il sito del sapere libero a tutti. Un vero portale della conoscenza, con tantissime sezioni per soddisfare ogni necessità e con tantissimo materiale didattico.
Pubblicato in Biologia_Secondaria 2°, Computer e Internet, ITALIANO, SCIENZE, Scuola e formazione, STORIA
Contrassegnato scuola secondaria 1° e 2°
Lascia un commento