Sono disponibili più di 100 animazioni didattiche divise in differenti aree tematiche: Archeologia, Ambiente e società, Chimica, Fisica, Matematica, Tecnologia.
Guarda gli esempi e, se ti piacciono, iscriviti gratuitamente al portale!
PoliLab-Kids può essere a scuola in una varietà di modi. In aula con un proiettore o una lim :
- ad inizio lezione, per stimolare i bambini su un nuovo argomento;
- durante le ore di lezione, per spiegare temi non direttamente collegati al programma scolastico (es. le nuove tecnologie, l’archeologia, l’ambiente);
- nella pausa dell’intervallo, a supporto di argomenti precedentemente spiegati dall’insegnante .
In laboratorio:
- per approfondire temi scelti dall’insegnante;
- per recuperare ritardi di preparazione;
- per esplorare contenuti nuovi.
I bambini possono lavorare in modo divertente e coinvolgente con i quiz, ad esempio usando per rispondere delle palette con le lettere A, B o C (corrispondenti alle risposte), o anche sfidandosi come in un programma TV a quiz, dopo essere stati divisi in due squadre.
Ogni insegnante troverà il suo modo di utilizzare al meglio le varie possibilità offerte da PoliLab-Kids.
PoliLab-Kids è un servizio online gratuito, destinato agli alunni d’età compresa tra i 6 e i 12 anni.
Ci sono 3 tipi d’iscrizione: per le scuole, per gli insegnanti e le famiglie.