Contatore visite
- 307.482 visite
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2014
- novembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- marzo 2009
- gennaio 2009
- ottobre 2008
- aprile 2008
- novembre 2007
- Maggio 2007
- Maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
Categorie
- ARCHEOLOGIA
- Biologia_Secondaria 2°
- Campus Digital Summer Adventure
- CHIMICA
- Computer e Internet
- Dislessia
- Eventi
- FILOSOFIA
- FISICA
- FRANCESE
- GEOGRAFIA
- GIOCHI
- INGLESE
- ITALIANO
- LATINO
- MATEMATICA
- MITOLOGIA
- MUSICA
- RELIGIONE
- SCIENZE
- Scuola e formazione
- Scuola Infanzia
- Scuola secondaria 1°grado
- Scuola Secondaria 2°
- SPAGNOLO
- STORIA
- TECNOLOGIA
- TEDESCO
Meta
Archivi categoria: ITALIANO
Traduttore Babylon
Il traduttore e dizionario Babylon per PC e Mac è un software di traduzione leader a livello mondiale, con traduzioni istantanee in oltre 77 lingue Fai clic qui per scaricare la versione gratuita
Pregrafismo
Esercizi sul pregrafismo, per scuola dell’infanzia e primaria http://guamodi.blogspot.it/2014/02/esercizi-sul-pregrafismo-per-scuola.html?m=1
Pubblicato in Dislessia, ITALIANO, Scuola Infanzia
Contrassegnato dislessia, infanzia, Primaria
1 commento
Programma free per guida nella stesura di progetti di testo
Il Cantiere dei Testi è uno strumento didattico accattivante per i bambini che si propone come itinerario per guidarli nella stesura di progetti di testo. Proposte di VBscuola con un programma della collana ‘I Giochi di Elspet e Jos’, curata dalla collega Giusi Landi. Utile anche per l’utilizzo … Continua a leggere
Pubblicato in ITALIANO
1 commento
IMPARARE CON LE IMMAGINI
Il primo sito italiano dedicato ai lapbooks… l’ideale per i bambini con DSA. Imparano la grammatica e non solo… con le immagini! http://www.squidoo.com/la-grammatica-per-immagini
Pubblicato in Computer e Internet, Dislessia, INGLESE, ITALIANO, MATEMATICA, SCIENZE
Contrassegnato aritmetica, dislessia, italiano
2 commenti
Cornicette
Le cornicette sono un ottimo metodo per lavorare sulla coordinazione oculo-manuale sull’organizzazione dello spazio, un ottimo mezzo per prevenire problemi di grafia…sono fantastiche! Piacciono moltissimo ai bambini e sono molto utili per il lavoro dell’insegnante… Maggiori informazioni http://m.saralazzerieducatrice.it/news/cornicette-che-passione-/
Pubblicato in Dislessia, GIOCHI, ITALIANO, MATEMATICA, Scuola Infanzia
Lascia un commento
A TUTTA LIM
Pubblicato in Dislessia, GEOGRAFIA, GIOCHI, ITALIANO, MATEMATICA, Scuola Infanzia
Contrassegnato infanzia, Primaria
Lascia un commento
Giochi… giochi… giochi….
I giochi di Elspet e Jos possono essere usati dai docenti per l’insegnamento delle varie discipline, compresa, naturalmente, l’informatica. Buon divertimento! – Il trenino della frase – Indovina la frase – Crea linee del tempo – Il createst – Il creapresentazioni – La macchina delle parole – Gioca … Continua a leggere
Classe 1^ Primaria
PER LA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA Imparare giocando!!! Non solo concetti topologici ma altri prerequisiti… sulle forme, su vocali, letterine da inserire, storie da riordinare, e altro ancora…http://www.raffaellostudenti.it/swf_vari/primi_passi.swf
Pubblicato in GEOGRAFIA, ITALIANO, MATEMATICA, STORIA
Contrassegnato prerequisiti, Primaria
1 commento
LETTERATURA ITALIANA e non solo!
Un ripasso di tutto un po’ https://sites.google.com/site/plessogozzano/ripassiamo-un-po/letteratura-italiana Confronto per punti tra l’opera del Tasso e quella dell’Ariosto DANTE ALIGHIERI – La vita e le opere FRANCESCO PETRARCA GIOVANNI BOCCACCIO L’ETÀ COMUNALE – I generi letterari tra il Duecento e il TrecentoLUDOVICO ARIOSTO Panorama storico-letterario del … Continua a leggere
Pubblicato in Dislessia, FILOSOFIA, FISICA, FRANCESE, INGLESE, ITALIANO, LATINO
Contrassegnato filosofia, fisica.francese, inglese, latino, scuola, secondaria, secondarialatino
Lascia un commento
DIVINA COMMEDIA_DANTE ALIGHIERI
Divina Commedia Si scarica gratuitamente la versione elettronica da http://www.maurorossi.net/programmi/Commedia.exe Si installa nel proprio computer. E’ possibile leggerla con la sintesi vocale. Oltre alla normale navigazione è prevista una funzione per la ricerca di parole, brani o frasi su tutta … Continua a leggere