Contatore visite
- 307.483 visite
-
Articoli recenti
Archivi
- dicembre 2014
- novembre 2014
- agosto 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- settembre 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- marzo 2009
- gennaio 2009
- ottobre 2008
- aprile 2008
- novembre 2007
- Maggio 2007
- Maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
Categorie
- ARCHEOLOGIA
- Biologia_Secondaria 2°
- Campus Digital Summer Adventure
- CHIMICA
- Computer e Internet
- Dislessia
- Eventi
- FILOSOFIA
- FISICA
- FRANCESE
- GEOGRAFIA
- GIOCHI
- INGLESE
- ITALIANO
- LATINO
- MATEMATICA
- MITOLOGIA
- MUSICA
- RELIGIONE
- SCIENZE
- Scuola e formazione
- Scuola Infanzia
- Scuola secondaria 1°grado
- Scuola Secondaria 2°
- SPAGNOLO
- STORIA
- TECNOLOGIA
- TEDESCO
Meta
Archivi tag: Primaria
GEOGRAFIA INTERATTIVA
ORIENTATI CON I GIOCHI DIDATTICI 🙂 Adatto da 8 ai 14 anni http://scuolastoppani.wordpress.com/2014/02/23/geografia-interattiva-orientati-con-i-giochi-didattici/
Pregrafismo
Esercizi sul pregrafismo, per scuola dell’infanzia e primaria http://guamodi.blogspot.it/2014/02/esercizi-sul-pregrafismo-per-scuola.html?m=1
Pubblicato in Dislessia, ITALIANO, Scuola Infanzia
Contrassegnato dislessia, infanzia, Primaria
1 commento
GeoGebra Prim… SEMPLIFICATO
GeoGebra Prim è progettato appositamente per essere utilizzato da studenti delle scuole elementari e medie ed è una versione semplificata, con meno tool adatta appunto per studenti più giovani. Un programma assolutamente utile! DOWNLOAD/ X SCARICARE http://www.geogebra.org/cms/en/download/
A TUTTA LIM
Pubblicato in Dislessia, GEOGRAFIA, GIOCHI, ITALIANO, MATEMATICA, Scuola Infanzia
Contrassegnato infanzia, Primaria
Lascia un commento
Giochi… giochi… giochi….
I giochi di Elspet e Jos possono essere usati dai docenti per l’insegnamento delle varie discipline, compresa, naturalmente, l’informatica. Buon divertimento! – Il trenino della frase – Indovina la frase – Crea linee del tempo – Il createst – Il creapresentazioni – La macchina delle parole – Gioca … Continua a leggere
FOGLIO A QUADRETTI PERSONALIZZATO
Qui http://paperkit.net/ avete la possibilità di personalizzare un foglio a quadretti secondo le necessità del bambino ( dimensione, bordo pagina, spessore, colore…). Potrete salvare i vari formati e stamparli.
Larapedia
Il sito del sapere libero per tutti: appunti, riassunti, testi e tanto altro. Un vero portale della conoscenza, con tantissime sezioni per soddisfare ogni necessità e con tantissimo materiale didattico.
Pubblicato in Dislessia, FILOSOFIA, FISICA, GEOGRAFIA, LATINO, MATEMATICA, MUSICA, RELIGIONE, SCIENZE, Scuola e formazione, Scuola Secondaria 2°, STORIA
Contrassegnato Primaria, secondaria, università
Lascia un commento
Inglese: esercizi audio e animati
Angela Salvato, collega della scuola primaria, condivide quanto ha preparato per le sue classi quinte. “What’s the time?” and Daily Routines CLICK ON THE BOOK AND DO THE EXERCISES anche con audio http://englishland.altervista.org/blog/whats-the-time-and-daily-routines/ Inoltre, segnalo il suo blog, ricco di contenuti … Continua a leggere
Classe 1^ Primaria
PER LA PRIMA CLASSE DELLA SCUOLA PRIMARIA Imparare giocando!!! Non solo concetti topologici ma altri prerequisiti… sulle forme, su vocali, letterine da inserire, storie da riordinare, e altro ancora…http://www.raffaellostudenti.it/swf_vari/primi_passi.swf
Pubblicato in GEOGRAFIA, ITALIANO, MATEMATICA, STORIA
Contrassegnato prerequisiti, Primaria
1 commento
ANALISI FONEMICA DI PAROLE
ANALISI FONEMICA DI PAROLE Questo primo nuovo esercizio sostituisce i due delle vecchia versione. Ora ci sono più parole e la loro uscita è casuale; anche l’attestato finale riporta le parole esaminate e gli eventuali errori.